Scarica la Guida Definitiva di 3DCatalogs
Non lasciare che la tua concorrenza prenda il sopravvento! Scarica subito il nostro ebook gratuito e scopri 6 strategie essenziali per trasformare la tua catalogazione 3D in un vantaggio competitivo.
Non lasciare che la tua concorrenza prenda il sopravvento! Scarica subito il nostro ebook gratuito e scopri 6 strategie essenziali per trasformare la tua catalogazione 3D in un vantaggio competitivo.
Alusic: eccellenza italiana nell’Automazione Industriale
Alusic S.p.A. è un punto di riferimento nazionale ed internazionale per sistemi modulari di assemblaggio in alluminio e in fibra di carbonio, offrendo soluzioni avanzate nella movimentazione industriale come nastri trasportatori e assi lineari, sistemi di distribuzione aria compressa e strutture di supporto per impianti fotovoltaici. Con oltre 40 anni di presenza sul mercato, l’azienda vanta più di 400 matrici di profili in alluminio, oltre 480.000 metri di profili sempre disponibili a magazzino e oltre 8.000 componenti e accessori pronti per la consegna immediata. Grazie a una rete di vendita attiva in oltre 50 Paesi nel mondo, Alusic garantisce tempi di spedizione fino a tre volte più rapidi rispetto agli standard di settore. La qualità è certificata da TÜV e dalla conformità alla norma EN 1090, confermando Alusic come partner ideale per chi cerca una gamma completa di prodotti, affidabilità e supporto tecnico qualificato incarnando l’eccellenza del Made in Italy. L’azienda offre inoltre un configuratore online per nastri trasportatori e un servizio di taglio e lavorazione di profili in alluminio, rispondendo con precisione alle esigenze di progettazione e produzione dei propri clienti.
Intervista ad Alusic SpA
Alusic, azienda leader nel settore dell’alluminio strutturale e dell’automazione industriale, annuncia con entusiasmo la sua presenza sulla piattaforma TraceParts.com. Da qualche settimana, progettisti e ingegneri di tutto il mondo possono accedere alle linee AC, BH, IM e MC, complete di modelli 3D, schede tecniche e documentazione scaricabile per velocizzare il flusso di dati e di informazioni disponibili online.
“Siamo entusiasti di annunciare la presenza di Alusic su TraceParts,” afferma Alusic SpA. “È un passo importante verso la digitalizzazione e l’accessibilità globale dei nostri prodotti.”
TraceParts è una piattaforma digitale B2B che permette una visibilità globale ai propri produttori anche grazie alla rete di portali partner che offrono alle aziende la possibilità di rendere scaricabili/consultabili i propri prodotti a 360°.
Un catalogo in continua espansione
Oltre alle linee già disponibili, Alusic prevede di integrare presto nuovi articoli su TracaParts.com:
Con oltre 40 anni di esperienza, Alusic si distingue per una gamma di sistemi modulari in alluminio che include:
Librerie 3D per una visibilità globale
La decisione di aderire a TraceParts nel 2024 è nata dalla volontà di ampliare la visibilità dei componenti Alusic oltre il sito aziendale.
“Le nostre librerie 3D venivano scaricate quotidianamente, ma restavano confinate agli utenti Alusic. TraceParts ci ha permesso di raggiungere quasi 6 milioni di progettisti in 190 nazioni,” spiega il dipartimento Marketing Alusic SpA.
La piattaforma è riconosciuta come uno snodo fondamentale per ingegneri e disegnatori tecnici. L’integrazione nativa tramite API ha permesso ad Alusic di incorporare la libreria 3D direttamente sul proprio sito, garantendo continuità d’esperienza e massima fruibilità.
Ostacoli culturali, non tecnologici
Reviglio sottolinea come molte PMI siano ancora restie a pubblicare modelli 3D online, per timori legati alla proprietà intellettuale o alla complessità iniziale del processo.
“Su TraceParts, la titolarità dei file resta all’azienda. I modelli sono distribuiti in formati neutri, tracciati e protetti da condizioni d’uso. Una volta chiarito questo punto, il passaggio al digitale è diventato un’opportunità, non un rischio.”
Il lavoro di catalogazione ha coinvolto un team misto tra marketing e ufficio tecnico, impegnato nella normalizzazione di centinaia di articoli, nella creazione di rendering ad alta risoluzione e nella definizione di filtri avanzati per la ricerca.
Quali timori avevate all’idea di trasferire il vostro catalogo attuale in formato digitale?
A dire il vero non abbiamo mai nutrito particolari timori: TraceParts vanta una reputazione solida e globale fra ingegneri, disegnatori e uffici tecnici; quindi, eravamo tranquilli sull’affidabilità della piattaforma e sulla sua diffusione internazionale.
L’unico possibile freno era la tutela della proprietà intellettuale: volevamo essere certi che i modelli 3D caricati restassero chiaramente identificati con proprietà intellettuale a Alusic S.p.A. e TraceParts ci ha confermato che la titolarità resta esclusivamente del produttore e che ogni download è tracciato, eliminando ogni dubbio. Una volta chiarito questo punto, il passaggio al digitale è diventato per noi un’opportunità, non un rischio.
Pensate che la catalogazione online possa essere un valido alleato per migliorare la competitività della vostra azienda nel mercato attuale?
Sì, la catalogazione online è già uno dei nostri principali asset competitivi. Mettere i componenti Alusic a disposizione 24/7 con schede, modelli 3D e filtri di ricerca avanzata significa:
– Velocità per i progettisti: gli uffici tecnici trovano subito la soluzione, scaricano il file STEP e lo inseriscono nel progetto senza attendere preventivi o disegni via e-mail.
– Visibilità globale: grazie a piattaforme come TraceParts e all’integrazione sul nostro sito, i nostri prodotti sono raggiungibili da qualsiasi mercato, h24.
– Lead qualificati: ogni download ci fornisce dati utili per un approccio commerciale mirato, riducendo il time-to-market.
– Differenziazione: in un contesto di concorrenza internazionale, offrire un catalogo digitale completo eleva l’esperienza cliente e rafforza la percezione di affidabilità e innovazione.
La svolta digitale e conclusioni
Negli ultimi anni, Alusic ha intrapreso un ambizioso percorso di digitalizzazione, scegliendo come partner strategico TraceParts, leader mondiale nella fornitura di contenuti digitali 3D per la progettazione.
Questa collaborazione ha rappresentato un salto di qualità nella gestione dei dati tecnici e nella distribuzione digitale dei modelli CAD dei prodotti Alusic, ma la digitalizzazione non è l’unico fronte su cui Alusic sta investendo.
L’azienda ha anche adottato pratiche sostenibili, come l’uso di profilati in alluminio riciclato al 60% e imballaggi ecologici, dimostrando un impegno concreto verso l’ambiente.
Con TraceParts come partner, Alusic guarda al futuro con una strategia chiara: unire innovazione, sostenibilità e centralità del cliente.
Un esempio virtuoso di come la tecnologia possa essere al servizio dell’industria, senza compromessi sulla qualità e sull’etica.
Ringraziamo Alusic SpA per il tempo dedicato all’intervista e per aver dato fiducia al nostro staff tecnico che ha realizzato il catalogo, simo certi che sarà solo l’inizio di una collaborazione vincente che potrà portare a nuovi sviluppi digitali futuri all’avanguardia.