Scarica la Guida Definitiva di 3DCatalogs
Non lasciare che la tua concorrenza prenda il sopravvento! Scarica subito il nostro ebook gratuito e scopri 6 strategie essenziali per trasformare la tua catalogazione 3D in un vantaggio competitivo.
Non lasciare che la tua concorrenza prenda il sopravvento! Scarica subito il nostro ebook gratuito e scopri 6 strategie essenziali per trasformare la tua catalogazione 3D in un vantaggio competitivo.
Essere presenti con i modelli 3D dei propri prodotti su una piattaforma di catalogazione online significa aumentare le vendite.
Per quanto lo scetticismo verso il cambiamento possa ostacolare e mettere in dubbio ogni cosa, esistono DATI OGGETTIVI che chiunque potrà valutare anche senza avere un’esperienza diretta nel settore vendite, nel mondo della meccatronica e nella produzione di componentistica.
Sono aspetti di buon senso che non richiedono una conoscenza tecnica o competenze di marketing, basta osservare la realtà per capire che:
3 aspetti molto semplici che infatti stanno facendo avvicinare ogni giorno nuovi progettisti che ricercano modelli CAD da scaricare (oggi più di 9 milioni di ingegneri e progettisti utilizzano TraceParts) e ovviamente anche aziende produttrici che hanno ben compreso il valore di questo strumento per vendere.
A questo punto il lavoro sembrerebbe concluso, giusto? Non proprio.
C’è una cosa che ogni azienda può e DEVE fare indipendentemente dal settore in cui opera (meccanica, elettronica, fluidodinamica ecc) e questo perché:
Il punto è semplice: ogni progettista che scarica i tuoi modelli CAD da TraceParts ti fornisce informazioni preziose e la differenza sta proprio tra chi decide di utilizzare queste informazioni e chi decide di ignorarle.
A differenza di qualsiasi approccio commerciale offline dove non sempre è facile catalogare e archiviare correttamente le informazioni che riguardano i clienti e i loro comportamenti, su TraceParts tutto avviene in modo automatico e preciso (tu non devi fare niente).
In questo modo col passare del tempo non solo le vendite si generano in automatico, ma tu raccogli quelle informazioni che trasformano qualsiasi azione di marketing in un’operazione chirurgica.
In pratica, analizzando le abitudini e il profilo di chi scarica puoi mettere in atto azioni mirate*. Rivolgendoti ad esigenze particolari, a zone geografiche, a settori specifici…
*mirate = più risultati e meno spreco.
Queste azioni non saranno più il frutto di supposizioni come:
“secondo me in Russia non c’è più mercato per i cuscinetti perché all’ultima edizione di Hannover Messe ho visto pochi operatori russi”
ma semplici constatazioni:
“il numero di download di modelli CAD 3D da parte di ingegneri e progettisti Russi è diminuito del 26% nell’ultimo anno, mentre è aumentato del 30% il numero di download da parte dei paesi del Sud America, facciamo un’azione mirata in quella direzione”
Qui ragioni con i dati dei TUOI potenziali clienti, quelli che hanno già scaricato e acquistato da te e ti basi su informazioni che hanno un valore scientifico: quello che accade e non quello che percepisci o intuisci.
Campagne email mirate sono il primo strumento da sfruttare.
Al contrario parlare a tutti in modo indifferenziato si traduce in un’attività che aumenta il rumore di fondo che disturba tutti noi ogni giorno.
Mi riferisco a pubblicità spam, comunicazioni generiche, confuse e ogni tipo di messaggio che arriva come un fastidio e non come un’informazione rilevante e mirata alle nostre esigenze.
Domanda:
Bello, ma come fare a scrivere ai clienti parlandogli esattamente di ciò che stanno cercando?
Risposta:
Analizzando i dati.
Soluzione:
Essere presenti su una piattaforma online come TraceParts significa averli questi dati, poterli monitorare direttamente dal proprio pannello di controllo in modo facile e intuitivo.
Senza sparare sulla Croce Rossa paragonando questo approccio al catalogo cartaceo, vorrei farti ragionare sulla differenza abissale che c’è tra questo criterio (piattaforma che raccoglie e analizza i dati del comportamento utente) e il catalogo online ospitato sul sito dell’azienda. La vera differenza sta proprio nelle informazioni che puoi raccogliere.
Se non sfrutti ciò che sai dei tuoi potenziali clienti lasci sul piatto una grossa fetta della torta che verrà mangiata dai tuoi competitor. Se invece utilizzi in modo intelligente con comunicazioni mirate, incrementerai le vendite senza infastidire e senza che il tuo messaggio risulti invadente perché quando sappiamo cosa cercano i clienti la nostra offerta appare come una risposta ai loro bisogni e questo è il segreto per aumentare da subito e senza fatica le vendite del tuo catalogo di componentistica in modo intelligente.
Quanto costa? Funziona anche nel mio settore? Che dimensioni deve avere un catalogo? In quanto tempo può essere messo online?
Queste domande sono la normalità per chi si avvicina per la prima volta alla piattaforma TraceParts per questo rispondere in maniera precisa a questi interrogativi è diventato il mio obiettivo per ogni primo appuntamento con un nuovo cliente. Saperne di più è facile: contattami ora senza impegno per fissare un appuntamento [CLICCA QUI].