Scarica la Guida Definitiva di 3DCatalogs
Non lasciare che la tua concorrenza prenda il sopravvento! Scarica subito il nostro ebook gratuito e scopri 6 strategie essenziali per trasformare la tua catalogazione 3D in un vantaggio competitivo.
Non lasciare che la tua concorrenza prenda il sopravvento! Scarica subito il nostro ebook gratuito e scopri 6 strategie essenziali per trasformare la tua catalogazione 3D in un vantaggio competitivo.
JFK un nuovo catalogo su TraceParts.com
Siamo entusiasti di annunciare il lancio del nuovo catalogo online di JFK Group,
progettato con un focus particolare sui professionisti del settore.
Grazie alla funzionalità di catalogazione 3D online e ai configuratori TraceParts, i
nostri utenti possono ora accedere comodamente a una vasta gamma di
informazioni dedicate, direttamente sul nostro sito.
JFK Group racchiude in sé più di 20 anni di esperienza maturata nel settore della
componentistica meccanica di precisione dalle quattro aziende che compongono il
gruppo. Nel corso degli anni, questa realtà si è sviluppata e consolidata come leader
nel settore, grazie alla sua costante ricerca e sviluppo di prodotti innovativi.
Ma approfondiamo meglio ora Mission e Vision del gruppo.
La Mission di JFK Group è quella di fornire componenti meccanici di alta qualità che
garantiscono precisione e affidabilità, contribuendo così al successo dei clienti in vari
settori industriali. La sua Vision? Diventare il partner di riferimento per la
componentistica meccanica di precisione, grazie alla dedizione alla qualità,
all’innovazione e al servizio attento al cliente, aspetti chiave del loro fare impresa.
JFK Group offre una vasta gamma di prodotti meccanici usati in vari settori
industriali, tra cui edilizia, energia, chimica, agricoltura, per garantire prestazioni
ottimali e durata nel tempo.
● Boccole: Utilizzate per ridurre l’attrito e prolungare la vita utile delle
macchine.
● Cuscinetti a sfere e a rullini: Componenti essenziali per una rotazione fluida
e senza intoppi fra le parti.
● Guide lineari: Usate per garantire movimenti precisi e ripetibili.
● Spessori metallici: Utilizzati per registrare le tolleranze delle parti
assemblate.
● Teste a snodo: Articoli che consentono un accoppiamento angolare.
La Mission di JFK Group è quella di fornire componenti meccanici di alta qualità che
garantiscono precisione e affidabilità, contribuendo così al successo dei clienti in vari
settori industriali. La sua Vision? Diventare il partner di riferimento per la
componentistica meccanica di precisione, grazie alla dedizione alla qualità,
all’innovazione e al servizio attento al cliente, aspetti chiave del loro fare impresa.
JFK Group offre una vasta gamma di prodotti meccanici usati in vari settori
industriali, tra cui edilizia, energia, chimica, agricoltura, per garantire prestazioni
ottimali e durata nel tempo.
● Boccole: Utilizzate per ridurre l’attrito e prolungare la vita utile delle
macchine.
● Cuscinetti a sfere e a rullini: Componenti essenziali per una rotazione fluida
e senza intoppi fra le parti.
● Guide lineari: Usate per garantire movimenti precisi e ripetibili.
● Spessori metallici: Utilizzati per registrare le tolleranze delle parti
assemblate.
● Teste a snodo: Articoli che consentono un accoppiamento angolare.
Abbiamo intervistato il CEO di JFK Group, Boris Menin, il quale gentilmente ci ha
dedicato qualche minuto del suo tempo per permetterci di conoscere meglio il
gruppo, la loro esperienza e la loro storia, ma soprattutto per evidenziare
professionalità, precisione e le peculiarità che contraddistinguono da sempre il
Brand.
JFK Group, una realtà, quattro anime?
Come già avete accennato, JFK Group è una realtà che ingloba in sé le conoscenze
e il know-how perfezionati negli anni da 4 aziende: ITS Italia, CCZ International,
Datus e Shanghai JFK Bearing. Un unico gruppo contraddistinto da quattro anime
diverse, che insieme offrono soluzioni innovative e di alta qualità nel settore dei
componenti meccanici di precisione.
Qual è il vostro “marchio di fabbrica”?
Sicuramente l’approccio customer oriented è quello che differenzia JFK Group dai
competitor e rende unica la nostra proposta di valore.
Questo ci permette di fornire una consulenza altamente personalizzata al cliente,
accompagnandolo in tutte le varie fasi del processo, dalla scelta iniziale alla
manutenzione nel tempo.
Ci potrebbe parlare del settore in cui operate e dirci quali sono i principali
elementi della vostra produzione?
Siamo specializzati nella componentistica meccanica di precisione: boccole,
cuscinetti a sfere e a rullini, guide lineari, spessori metallici, ghiere, snodi e teste a
snodo rappresentano il nostro pane quotidiano. La nostra ampia offerta di
componenti meccanici di precisione ci permette di rispondere alle esigenze e
necessità di tanti settori diversi.
Di seguito potete trovare alcune delle aree in cui siamo maggiormente attivi:
● Industria alimentare
● Settore agricolo
● Macchine movimento-terra
● Packaging
● Imbottigliamento
● Etichettatura
● Nastri trasportatori
● Macchine utensili
● Automotive
● Motorsport
● Compressori
● Sistemi di trasporto
● Industria pesante
● Automazione
● Cilindri idraulici
● Lavorazione del legno
● Attrezzature di sollevamento
● Macchine tessili
Come siete venuti a conoscenza della piattaforma TraceParts?
Abbiamo conosciuto TraceParts attraverso il nostro Ufficio Tecnico che già utilizzava
questo strumento perché gli permetteva di ottimizzare i tempi e l’operatività interna.
Da qui, poi, è maturata la decisione di approfondire l’offerta e i servizi proposti da
TraceParts e, dopo un’attenta valutazione, “passare dall’altra parte della barricata”.
Quando avete deciso di utilizzare i servizi online di TraceParts e quali
motivazioni vi hanno spinto a questa scelta?
In un mondo 4.0 è impossibile essere competitivi senza un catalogo digitale. Allo
stesso tempo, ci serviva una piattaforma nota a ingegneri e progettisti per
incrementare la visibilità online dei nostri prodotti e sviluppare un touchpoint in cui
l’utente potesse trovare tutte le info relative ai componenti meccanici.
Avete mai esplorato altre soluzioni simili a disposizione sul mercato?
Sì, abbiamo valutato anche delle alternative simili disponibili sul mercato, ma
TraceParts era l’unica in grado di combinare in sé alcune caratteristiche per noi
essenziali:
● Completezza di prodotti e servizi;
● Diffusione capillare in ambiti strategici;
● Comprovata Seniority nel settore;
● Interfaccia grafica intuitiva ed user friendly.
Sulla base della vostra esperienza, quali pensate siano i principali ostacoli che
impediscono alle aziende di investire nella catalogazione digitale? Quali paure
e malintesi sono comuni in questo ambito?
Uno dei principali ostacoli credo che sia più che altro il non conoscere questo
strumento e le potenzialità effettive che offre alle aziende, soprattutto nel panorama
del lavoro attuale. Un altro, invece, il timore che possa essere un investimento a
vuoto, fine a se stesso, senza un reale ritorno economico.
Quali timori avevate all’idea di trasferire il vostro catalogo attuale in formato
digitale?
In realtà non avevamo grandi timori a riguardo, ma solamente la consapevolezza
che sarebbero stati necessari tempo e risorse dedicate alla sua creazione.
E poi anche la preoccupazione di realizzare un bel lavoro, utile per l’utente e in
grado di rispecchiare almeno in parte il nostro know-how in materia.
Ritenete che un configuratore di prodotto possa rappresentare uno strumento
efficace per interagire con i vostri clienti e potenziali clienti? Per quali motivi?
Sicuramente la possibilità di offrire a clienti attuali e potenziali un configuratore di
prodotto in grado di aiutarli nella fase di realizzazione dei loro progetti rappresenta
un valore aggiunto. Infatti, ci permette di individuare e rispondere in maniera
puntuale ed efficace alle esigenze espresse dall’utente in base alle sue specifiche
necessità.
Pensate che la catalogazione online possa essere un valido alleato per
migliorare la competitività della vostra azienda nel mercato attuale?
In una realtà come quella odierna, contraddistinta da grande competitività e, al
contempo, saturazione del mercato, diventa fondamentale distinguere la propria
offerta di prodotto rispetto a quella dei competitor. Crediamo che la catalogazione
online possa essere una leva molto utile a tal fine.
Compatibilità dei Formati CAD: Ritieni che gli strumenti di compatibilità dei
vari formati CAD presenti sulla nostra piattaforma, insieme all’interfaccia
multilingue e all’accesso al catalogo 24 ore su 24, possano rappresentare
un’opportunità per incrementare le vendite, avvicinando clienti che finora sono
stati difficilmente raggiungibili? e ancora…
Controllo e verifica: pensate che disporre di uno strumento di controllo e
verifica, che consenta di accedere in tempo reale a chi scarica determinati
contenuti, quando e da dove, possa aiutare la vostra forza commerciale a
concretizzare nuove vendite?
Abbiamo deciso di mettere online i nostri componenti per offrire ai clienti un servizio
aggiuntivo di valore e presente in tutto il mondo. Questo strumento, inoltre, ci
permette di ampliare le nostre prospettive grazie alla presenza in un touchpoint con
una platea di prospect in linea con il nostro target aziendale. Comparire su
TraceParts ci consente di avere una linea di contatto diretto con gli utenti interessati
che possono interagire con noi per chiedere maggiori informazioni sulla nostra
offerta.
Conclusioni:
In conclusione, speriamo in una partnership per il futuro.
JFK Group grazie alla piattaforma TraceParts.com www.traceparts.com, può
raggiungere più di 5,6 milioni di utenti registrati tra progettisti e ingegneri in ogni
campo relativo ai suoi prodotti e, di conseguenza, fornire i modelli CAD dei
componenti a progettisti e ingegneri ottenendo una via di accesso preferenziale alle
aziende e ai liberi professionisti, proponendosi non solo come fornitore, ma come
consulente e partner.
Visita il sito JFK ,
Guarda il catalogo online JFK su TraceParts.com